L'acqua di casa contiene spesso corpi estranei come sabbie, scaglie di ossidi e materiale grossolano in genere che, se non adeguatamente rimossi, possono causare seri inconvenienti alle apparecchiature ed all’impianto idrotermosanitario. Tali impurezze possono essere adeguatamente eliminati installando a monte dell’impianto da proteggere dei filtri di protezione in conformità alle normative vigenti.
Le Norme Tecniche vigenti (UNI 8065, UNI 9182 e UNI EN 806-2) prevedono obbligatoriamente l'installazione di un fi ltro meccanico di protezione. Il D.M. 25/12 prevede che i fi ltri siano facilmente lavabili, automaticamente o manualmente e che siano realizzati con materiali conformi al D.M. 174/04 (Materiali idonei per il trattamento di acque destinate al consumo umano).
I filtri pulenti ed autopulenti Acqua Brevetti sono versioni evolute dei fi ltri a cartuccia e sono studiati appositamente per la protezione degli impianti eliminando corpi grossolani quali piccole quantità di sabbia, scaglie di ruggine e di incrostazioni, sfridi di lavorazione e sassolini; sono dotati di sistemi di pulizia semi-automatica o automatica in grado di garantire un lavaggio rapido ed effi cace sia della cartuccia filtrante che del vaso. La realizzazione in acciaio inossidabile rende la cartuccia idonea ad essere sottoposta a procedure di lavaggio o sanitizzazione. Il grado di filtrazione standard delle cartucce fi ltranti utilizzate è di 89/ 100 micron.
I filtri Acqua Brevetti possono essere convenientemente utilizzati per la protezione di: - sistemi di approvvigionamento e distribuzione dell’acqua calda e fredda sanitaria - impianti di riscaldamento e raffreddamento - reti di distribuzione di acque di processo - generatori di vapore